Todiguide guide turistiche della Regione Umbria 389 424 62 62

Jacopone da Todi, Celestino V e Bonifacio VIII

In quell’occasione Celestino istituì “la Perdonanza” ossia la remissione dinanzi a Dio della pena temporale dei peccati, legata a particolari condizioni religiose e penitenziali. (diventerà il futuro Giubileo voluto dal suo successore Bonifacio VIII).

Inizialmente il neoeletto papa sembrò inaugurare una nuova era. Appoggiando le richieste moralistiche di un gruppo di religiosi zelanti marchigiani, istituì e approvò ufficialmente un nuovo Ordine < Panperes eremitae Domini Celestini > (Poveri eremiti del papa Celestino)

Anche gli esponenti di massimo prestigio dell’ala spirituale dei francescani diedero l’approvazione al neonato Ordine, così come Jacopone, che, pur non facendone parte, ne condivideva le motivazioni, vedendo in questa nuovo gruppo religioso la possibile salvezza della Chiesa dalla corruzione dilagante.

In breve tempo però la situazione si capovolse. Infatti, dopo 5 mesi soltanto dall’elezione, Celestino V rinunciò all’altissimo incarico:

Pagine: 1 2 3 4 5

Back to top