PALOMBE ALLA GHIOTTA
(dosi per due palombe)
Ingrediente principale sono le palombe, una specie di piccione selvatico caratterizzato da una carne abbastanza dura e saporita.
Cuocere allo spiedo o al forno le palombe cospargendole con olio e sale qb., posizionando al di sotto delle stesse un contenitore per raccogliere l’olio e il grasso che scolano dalla carne.
Nel frattempo cuocere le interiora in un capiente tegame di terracotta, insaporendole con 6 bicchieri di vino rosso, 1/4 di bicchiere di aceto di vino, due spicchi di aglio, 1/2 bicchiere di olio di oliva, 1/2 limone intero, rosmarino, salvia e olive nere.
Il tutto deve cuocere a fuoco lento per almeno tre ore in modo da far rapprendere il liquido. Infine , macinare il tutto e immergere nella salsa le palombe cotte (ma non troppo) e fatte a pezzi: cuocere ancora per dieci minuti.
Servire in piatti fondi e accompagnare il tutto con abbondante pane cotto a legna ( la cosa più buona sarà la “scarpetta!) e un buon vino rosso locale.