Todiguide guide turistiche della Regione Umbria 389 424 62 62

Tour Classico

ICON

This post is also available in: enEnglish (Inglese)

Il TOUR CLASSICO  di TODI dura al’incirca 2 ore e 30 minuti e prevede la visita del centro storico e dei principali monumenti:

 

  • Incontro con la guida presso il Tempio di Maria della Consolazione: visita della imponente chiesa a croce greca, una delle più importanti chiese rinascimentali d’Italia, il progetto della quale è attribuito a Donato Bramante.

 

4
Tempio di S. Maria della Consolazione

 

  • Il centro storico è raggiungibile o a piedi dal Tempio della Consolazione ( 800m in leggera salita )oppure andando con il bus al parcheggio di Porta Orvietana ( a pagamento ) e prendendo la funicolare gratuita (capienza 20 persone).
  • La visita continua alla terrazza panoramica dei Giardini Oberdan dalla quale si può ammirare l’intera Media Valle del Tevere: qui la guida farà una breve spiegazione geografica ed una introduzione storica alla città.

 

todi1
Vista dai Giardini Oberdan

 

  • Successivamente si raggiungerà il monumento dedicato a Jacopone da Todi, poeta medievale e uno dei padri della lingua e letteratura italiana
foto 7
Monumento dedicato a Jacopone da Todi
  • A pochi passi dal monumento a Jacopone si trova la Basilica del Santo Patrono Fortunato, prezioso esempio di arte gotica, nella quale si potrà anche visitare la cripta che ospita la Tomba di Jacopone da Todi
  • Proseguendo lungo Via Mazzini e passando di fronte al Teatro Municipale ( 1874 ) saremo in pochi minuti nella stupenda Piazza del Popolo, fra le più grandi piazze medievali d’Italia, e potremo ammirare dall’esterno i tre Palazzi Comunali costruiti tra il XIII ed il XIV secolo
  • Sempre in Piazza del Popolo e in posizione sopraelevata si erge il Duomo di Santa Maria Annunziata, fra le chiese più antiche di Todi (XIII-XVI secolo).

10

Palazzi Comunali

1.1
Duomo di S. Maria Annunziata
  • Terrazza panoramica di Piazza Garibaldi e Fonte Cesia, elegante fontana eretta alla fine del XVI secolo per volere del mecenate di Todi, il vescovo Angelo Cesi.

 

Tariffe: €140 fino a 30 persone, €150 fino a 50 persone. In caso di numero maggiore di partecipanti, si consiglia l’uso di una seconda guida.

Non sono previsti ingressi a pagamento.

 

Back to top